PARSIFAL
COOPERATIVA SOCIALE - PALERMO

CHI SIAMO
La nostra storia

La Società Cooperativa Sociale Parsifal si costituisce nell’Aprile del 2001 ad opera di un gruppo di giovani universitarie. Con il desiderio di perseguire la propria “mission” educativa e valorizzando sia l’ esperienza fatta in qualità di volontarie che la loro amicizia, hanno scelto di continuare il percorso dando ad esso una forma lavorativa. La Cooperativa sin dalla sua costituzione ha operato e tutto oggi opera nell’ambito del privato sociale, in rete con altri enti e associazioni del territorio, a livello regionale e nazionale e a stretta collaborazione con istituti scolastici pubblici. Essa sin dal suo avvio ha realizzato progetti e attività a favore delle fasce più deboli, occupandosi in particolar modo di rispondere ai bisogni dei quartieri più difficili quali: San Filippo Neri, Kala, Zisa-Noce, Boccadifalco, Borgonuovo, Cala etc, “costruendo” percorsi a favore di minori in condizione di svantaggio, minori a rischio dispersione scolastica ed esclusione sociale, drop-out, famiglie in condizioni socio-economiche difficili, giovani neet in cerca di un orientamento lavorativo, percorsi rivolti agli anziani e ai diversamente abili.
COSA FACCIAMO
Le nostre attività
Percorsi educativi per minori a rischio dispersione scolastica e svantaggio socio-culturale
Percorsi di accompagnamento licenza media per ragazzi drop-out
Laboratori finalizzati alle autonomie per minori e giovani affetti da Neuro-diversità
Potenziamento delle competenze di base della scuola primaria e secondaria
Supporto scolastico pomeridiano
Orientamento formativo e lavorativo per minori e giovani Neet
Percorsi specifici per BES e DSa
Attività ludico-ricreative
Percorsi di lettura e lettura creativa per bambini e ragazzi
Laboratorio ludico-ricreativi
Feste di animazione e compleanno
Laboratori per anziani
Dal 2017, in stretta collaborazione con l’Associazione di Volontariato Don Giosuè Bonfardino operiamo presso la struttura Social Domus, bene confiscato alla mafia e affidatoci dal Comune di Palermo nel 2016.
La struttura, sita in via Boccioni, 222, accoglie minori, giovani, minori e giovani affetti da neuro-diversità e anziani e rappresenta un punto di forza del nostro lavoro in quanto “luogo” di cooperazione e collaborazione, finalizzato alla messa in opera di percorsi educativi che vedono protagonisti giovani, adulti e anziani in un incontro intergenerazionale positivo.
La Social Domus è un luogo di bellezza e dove ognuno si sente a casa!

SOCIAL DOMUS
aperta dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 18.


EQUIPE
Il nostro team

ELISA BARRACO
Esperto percorsi Alternanza Scuola-Lavoro e Orientamento

DOMENICA RUSSO
Educatrice professionale
e Responsabile gestionale e amministrativo

ROSSELLA BARRACO
Psicologa e psicoterapeuta

DIEGO LO PORTO
Esperto percorsi learning e orientamento lavorativo
A tali figure professionali si aggiungono tutor, esperti, maestri d’arte, tirocinanti universitari volontari e volontari del servizio civile.
CONTATTI
Dove siamo e come raggiungerci
Parsifal Società Cooperativa Sociale
-
Rappresentante Legale: Dott.ssa Domenica Russo
Sede Legale: via Pindemonte,34, Palermo
Sede Operativa: Via Boccioni, 222,Ex Via Croce Rossa, Palermo
-
+ 39 347 07 53 816